Splendida collaborazione di scrittura creativa.
Categoria: SCRITTURA CREATIVA
– #poetiviaggiando –
Buon giorno!
Da qualche settimana ho iniziato a voler giocare con la poesia, per ricoprirla, ogni giorno di più, e condividerla insieme a voi. Dunque, ogni venerdì, nel mio account instagram c’è il modo giusto per diffondere non solo la poesia contemporanea e moderna bensì anche quella passata, spesso dimenticata.
Se vuoi aggiungerti a me ed alla mia community sei il/la benvenuto/a
https://www.instagram.com/p/CNtoxjNoI1o/?igshid=d9pfvptmzgf3
https://nonsolosportecalcio.blogspot.com/2021/03/riceviamo-e-pubblichiamo_23.html?m=1
Grazie per l’invito e per avermi ospitata nel tuo spazio meraviglioso ricco d’informazioni e curiosità.
E tu, da che regione vuoi cominciare questo viaggio? #poetiviaggiando @poeticamente_ElyGioia https://www.instagram.com/reel/CMqAVZ7quIH/?igshid=rfohh61dbrqj
#POETIVIAGGIANDO
– AUTOIRONIA –
Ringrazio di cuore Filippo per come, ogni volta, coglie ogni parola rendendola ricca di significato.
Buongiorno 🙋🏼♀️. Oggi voglio rispondere ad una domanda che spesso mi viene posta nella mia quotidianità. <<Perché scrivere? >> Be, necessità me n’è imposta. In effetti, scrivere ricolma tante mancanze. Quando non si ha la possibilità di sfogarsi con una persona fidata, ad esempio, scrivere aiuta la propria anima. Certo, scrivere non è solo sfogo ma non potevo tralasciare anche questo aspetto. Scrivere è dare voce al proprio io, alla propria fantasia e creatività. È una passione che scorre nelle vene, credo la si ha dalla nascita, sta successivamente alla volontà propria di farla sbocciare nel corso degli anni. Una penna che scivola su di un foglio è come il microfono per un cantante, una macchina per un autista, insomma, è il tutto. Raccontare una storia, che sia pura fantasia o una realtà descritta, è portare agli altri un sogno o un emozione. La cosa più bella è proprio questa, il sapere di regalare un qualcosa di diverso da ciò che si può ricevere ogni giorno dalle cose materiali.
Good morning 🙋🏼♀️. Today I want to answer a question that is often asked me in my daily life. << Why write? >> Well, it is necessary for me. In fact, write full of many shortcomings. When you don’t have the opportunity to let off steam with a trusted person, for example, writing helps your soul. Of course, writing is not only an outlet but I could not overlook this aspect. Writing is giving voice to your self, to your imagination and creativity. It is a passion that runs through your veins, and I believe you have it from birth, it is subsequently to your own will to make it blossom over the years. A pen that slides on a sheet is like the microphone for a singer, a car for a driver, in short, it’s all. Telling a story, whether it is pure fantasy or a reality described, is to bring others a dream or an emotion. The most beautiful thing is precisely this, the knowledge of giving something different from what can be received every day from material things.

Ed è proprio qui che ne ho fatto della poesia il filo conduttore della mia vita, a passo con la musica. Quando leggo un libro che mi piace mi faccio avvolgere completamente, perdendo ogni senso con la realtà, e com’è bello. Allo stesso tempo, scrivere è magico, perché mi porta al di sopra delle nuvole, dove tutto è concesso e dove la mente può arrivare sempre a nuovi orizzonti.
And it is precisely here that I made poetry the guiding thread of my life, in step with the music. When I read a book that I like, I completely wrap myself up, losing all sense with reality, and how beautiful it is. At the same time, writing is magical, because it takes me above the clouds, where everything is allowed and where the mind can always reach new horizons. ElyGioia.

ElyGioia Photo
https://instagram.com/poeticamente_elygioia?igshid=p3me9avsgwnt #pensieriscrittielygioia
Come già sapete sono un’amante del mondo della poesia e dell’arte e, come avrete già capito dal titolo, oggi vi scriverò di ciò che è il mio modo migliore per riuscire a scrivere un testo poetico, oltre che riportarvi le sue regole fondamentali.
As you already know, I am a lover of the world of poetry and art and, as you may have already understood from the title, today I will write to you about what is my best way to be able to write a poetic text, as well as bringing back its fundamental rules .

Emozioni : Ecco cosa ci permette di scrivere una poesia e cosa ne comunica al lettore. Le emozioni, di qualsiasi natura esse siano, sono il cuore pulsante di uno scritto. Riusciremo a scrivere una poesia, ad esempio, provando ad ascoltare attentamente i pensieri del nostro cuore in base a tutto ciò che ci circonda. Riuscire a suscitare una reazione emozionale è il segno di una buon auspicio.
Emotions: Here is what allows us to write a poem and what it communicates to the reader. Emotions, of whatever nature they are, are the beating heart of a writing. We will be able to write a poem, for example, by trying to listen carefully to the thoughts of our heart based on everything around us. Being able to elicit an emotional reaction is the sign of a good omen.
Ispirazione : A tal proposito, attraverso un volto, un paesaggio o semplicemente all’ascolto di una canzone, riusciremo a trarre infinite ispirazioni. Io amo la scrittura “istintiva” che sgorga parole senza conoscerne già una fine. Quel tipo di scrittura, che mi rendo conto essere la meno corretta grammaticalmente parlando, ma che esce di getto arrivando a toccare le giuste corde. A volte mi capita di guardare un’immagine e di rimanerne sopraffatta, un turbinio di parole e di sensazioni che poi si mescolano per formare burrascosamente un testo su un foglio di carta. Altre volte invece mi capita la medesima cosa ascoltando una canzone o semplicemente dando vita a ciò serbo dentro me stessa. In questo è bene chiarirsi lo stile che le vogliamo dare, ovvero, se rendere la poesia uno strumento per comunicare i propri sentimenti oppure per raccontare alcuni aspetti sociali, magari anche in modo critico, come spesso accade nelle canzoni che trattano attualità.
Inspiration: In this regard, through a face, a landscape or simply listening to a song, we will be able to draw infinite inspirations. I love “instinctive” writing that gushes words without already knowing an end to them. That type of writing, which I realize is the least grammatically correct in speaking, but which comes out of the jet reaching the right strings. Sometimes I happen to look at an image and be overwhelmed by it, a swirl of words and sensations that then mix to form stormy text on a sheet of paper. At other times the same thing happens to me listening to a song or simply giving life to that Serbian within myself. In this it is good to clarify the style we want to give it, that is, whether to make poetry an instrument to communicate your feelings or to tell some social aspects, perhaps even critically, as often happens in songs that deal with current events.
La poesia altro non è che un’espressione stesa dall’inchiostro di una penna di tutto ciò che vi è di astratto.
Poetry is nothing but an expression spread by the ink of a pen of all that is abstract.

Linguaggio : È molto importante distinguere dall’inizio che tipo di testo vogliamo realizzare, prosa o poesia. Cosa le distingue? Un modo diverso ed una struttura diversa dell’uso delle parole. In una poesia, ad esempio, possiamo trovare delle rime o delle figure retoriche (artifici particolari usati per il raggiungimento di un particolare effetto nel testo) . Nel linguaggio voglio includere anche la punteggiatura. Sappiate che basta davvero poco per stravolgere il significato ed il ritmo di uno scritto, basta una semplice virgola.
Language: It is very important to distinguish from the beginning what type of text we want to make, prose or poetry. What distinguishes them? A different way and a different structure of the use of words. In a poem, for example, we can find rhymes or rhetorical figures (particular artifices used to achieve a particular effect in the text). In language I also want to include punctuation. Know that it takes very little to distort the meaning and rhythm of a writing, just a simple comma.
Metrica : Ebbene sì, occorre seguire almeno le regole basi per poter comporre una poesia. Queste le troviamo proprio nella così detta METRICA. Se guardiamo nel web la definizione esatta possiamo comprendere che, la metrica, è proprio la struttura ritmica di un componimento poetico, rappresentata attraverso la lunghezza,, tipo di accentua ione dei versi e del tipo di rime utilizzate. In linguistica lo studio dei metri e della versificazione viene chiamato prosodia. Essa è fondata sulla quantità delle sillabe, su una rima e sull’alternanza degli accenti. La metrica dona ritmo al nostro pensiero scritto. È composta da versi che sono le unità elementari della poesia stessa. So che tutto questo può sembrare estremamente rigido ma è bene sapere che è proprio questa complessità che dona alla poesia una sorta di magia eterna.
Metric: Well yes, you must at least follow the basic rules to be able to compose a poem. We find these precisely in the so-called METRIC. If we look at the exact definition on the web, we can understand that the metric is precisely the rhythmic structure of a poetic composition, represented through the length, type of accentuation of the verses and the type of rhymes used. In linguistics, the study of meters and versification is called prosody. It is based on the quantity of syllables, on a rhyme and on the alternation of accents. The metric gives rhythm to our written thinking. It is composed of verses which are the elementary units of the poem itself. I know that all this may seem extremely rigid but it is good to know that it is precisely this complexity that gives poetry a sort of eternal magic.

Ritmo : Come ho appena scritto, dovremo ricordare l’importanza di un preciso ritmo affinché la poesia venga seguita e ricordata. Lo sfruttare abilmente gli accenti di un verso è parte fondamentale della sensibilità artistica di un autore. In base al ritmo che si deciderà di dare al testo si regalerà una danza diversa nelle emozioni a chi s’inoltrerà nella sua lettura.
Rhythm: As I just wrote, we will have to remember the importance of a precise rhythm so that poetry is followed and remembered. Skilfully exploiting the accents of a verse is a fundamental part of an artist’s artistic sensitivity. Based on the rhythm that will be decided to give to the text, a dance different in emotions will be given to those who will forward in its reading.
Scopo finale : Credo sia necessario tenere bene a mente ciò che si vuol comunicare attraverso dei versi prendendo in considerazione la tipologia di pubblico verso la quale la poesia s’indirizza. In base a questo infatti si adotterà un linguaggio diverso, si farà leva su un argomento specifico e si esprimeranno emozioni diverse.
Final purpose: I think it is necessary to keep in mind what you want to communicate through verses taking into consideration the type of audience to which the poem addresses. On the basis of this, in fact, a different language will be adopted, a specific topic will be leveraged and different emotions will be expressed.
Detto ciò, spero di esservi stata utile e di avervi attratto almeno un pochino in questo mio mondo. Una buona domenica a tutti.
Having said that, I hope I have been useful to you and have attracted you at least a little in this world of mine. A good Sunday to all.
ElyGioia
https://instagram.com/poeticamente_elygioia?igshid=oz38hebm18yz #pensieriscrittielygioia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.