Categorie
POETRY

– Amor per sé stessi ( love for oneself ) –

Buon giorno mondo! 🌻

📖 Dissesto al cuore,
questa gioia velata
al palato curata.
Che l’andirivieni d’amore
nutre vuoti
ma distrugge presenti.
Allor soli, si combatte
allor uniti a sé stessi,
si vince.
Abbiamo bisogno
di nostre attenzioni
di nostro rispetto
come sale d’estate
sopra le ferite.
Si che par buona cura
raggiunger la consapevolezza
di chi eravamo
di chi siamo
di chi saremo. 📖
ElyGioia.

Heart failure,
this veiled joy
on the palate cured.
May the comings and goings of love
nourishes voids
but it destroys present.
Then alone, we fight
then united with yourself,
you win.
We need
of our attentions
of our respect
like salt in the summer
over the wounds.
It seems like a good cure
achieve awareness
who we were
who we are
whose we will be. 📖

✅ La consapevolezza e l’amore verso se stessi è l’arma migliore per raggiungere i propri obiettivi.

⬇️ Tu che ne pensi ? Sono curiosa di leggere la tua opinione nei commenti.

Categorie
POETRY SCRITTURA CREATIVA

– Nell’amare l’amore –

Splendida collaborazione di scrittura creativa.

Categorie
FOTOGRAFANDO

– NOI –

Caorle, Venezia, Italy

Riverberi di riflessi,
accostati lungo le vie, dipinte
di noi.
Il rossore delle mie gote,
intrappolato su fiori e pareti,
canta il nostro passaggio.
Solo il cielo ne è rimasto
inerme, caliginoso,
prorompente sui tuoi occhi
chinati anch’essi, come le tue mani,
su me.
Le anime nostre, volate,
sulle luci di questa città,
son rimaste nel suo cuore.
Persino le pietre,
ci guardavano, bagnate
dalle nostre tenere lacrime,
d’amore cadute.
Ne abbiamo inciso
parti nostre indissolubili,
sul lungomare, sui suoi scogli, unici,
come l’unicità di chi davvero ama,
come noi.

@elygioia
Buon giorno mondo!
❓E voi, qual’è il paese o la città che portate nel cuore grazie ai ricordi? ⬇️

#pensieriscrittielygioia

Categorie
POETRY

– ECCOMI –

Dipinto di Kay Sage

Eccomi, violentemente inerme,
innocua, poso qui.
A bocca arsa, ti chiamo.
T’immagino, volto di marmo.
Quest’assordante spazio vuoto
vuol sapere di te,
del tuo penetrarmi l’anima.
Dettagli sterili, tutto il resto.
I miei occhi non vedon l’ora
del calar della sera,
che s’imbevono del tuo color
nocciola, tremano.
Tutto s’adopera, qui,
nel prepararsi perfetto
al tuo imponente ritorno.
Che poi tutto si scombinerà
e si chinerà
dinanzi al mio proferir
《Maestro!》

@elygioia

#pensieriscrittielygioia

Categorie
POETRY

– DEDICA D’AMORE –

🌹🌻

@elygioia #pensieriscrittielygioia

Categorie
POETRY

– NEVE –

Poesia Inedita https://www.instagram.com/tv/CISmEOai0Fa/?igshid=1xymrfz9hj1j9

Categorie
POETRY

– Così, sbagliava – ( So, she was wrong) –

( Si consiglia l’ascolto durante la lettura )

Img dal Web

Ciò che le lacerava dentro erano tutte le urla che non riusciva a rigurgitare al mondo. L’amore era la sua unica ancora di salvezza, quand’essa barcollava sembrava l’arrivo dell’apocalisse. L’unico modo per togliere tutto quel male dai suoi occhi era la presenza di quelle braccia. Esse si che avevano gran potere. Erano calde, confortevoli, possenti e delicate allo stesso tempo. Quando le stringevano la schiena poi, le sembrava di volare sopra il cielo delle favole, di quelle che da piccola le piacevano tanto. Il problema era uno solo. La moltitudine di schiaffi ricevuti dalla vita, e non solo, l’avevano resa più fragile di un petalo di rosa al momento della sua caduta. Era come una libreria disastrata ed a pezzi, lasciata lì, senza libretto d’ istruzioni per il suo montaggio. Con la voglia di sentirsi felice ma con l’ estremo bisogno di essere cercata, trovata, curata, ridipinta, compresa e ricostruita. Non era mica una donna semplice. Anzi. Ma era estremamente vera, come poche anime. Voleva amare e toccare l’amore, quello che ricolma ogni quotidianità. Non conosceva amore leggero, non se ne faceva nulla di questo. Bramava un amore corposo, presente, pesantemente e violentemente puro. Non erano le brutte scosse a guarirla, bensì le pazienti azioni. Viveva tutto il vuoto di sé stessa, lottando contro il suo stesso muro, ferendosi sopra i suoi stessi chiodi. Ma, quando arrivavano quelle braccia, era come se tutto tornava all’origine, ad altri tempi. E s’abbandonava ad esse come quando ci si abbandona tra le lenzuola, dopo una ponderosa giornata. Anche qui, il problema era uno solo. L’incapacità della gestione delle sue emozioni, incastrando come in un Tetris dei sorrisi senza lacrime. Ma le amava quelle braccia, eccome se le amava, e non perché ne sentiva il solo bisogno. Le amava senza un perché. Questo per lei era un dono prezioso. Non voleva stringerle fortemente per non rischiare di pungerle con le sue spine, né voleva lasciarle morbide su di sé, per non rischiare di farle sentire poco desiderate. Così, sbagliava. In balia delle sue paure e del suo carattere. Tra l’onda di un suo silenzio e l’onda di un suo pianto.

What tore inside her was all the screams she couldn’t regurgitate to the world. Love was his only lifeline, when it staggered it seemed the arrival of the apocalypse. The only way to get all that evil out of his eyes was the presence of those arms. They had great power. They were warm, comfortable, powerful and delicate at the same time. When they hugged her back, she felt like she was flying over the sky of fairy tales, the ones she liked so much as a child. There was only one problem. The multitude of slaps received by life, and beyond, had made her more fragile than a rose petal at the moment of her fall. It was like a wrecked and broken bookcase, left there, without an instruction booklet for its assembly. With the desire to feel happy but with the extreme need to be sought, found, cared for, repainted, understood and rebuilt. She wasn’t a simple woman. Rather. But it was extremely true, like few souls. He wanted to love and touch love, the one that fills every everyday life. He did not know light love, he did nothing of this. He craved a full-bodied, present, heavily and violently pure love. It wasn’t the bad shocks that healed her, but the patient actions. She lived all the emptiness of herself, fighting against her own wall, hurting herself on her own nails. But, when those arms arrived, it was as if everything went back to its origins, to other times. And he indulged in them as when he indulges in the sheets, after a ponderous day. Again, there was only one problem. The inability to manage her emotions, embedding smiles without tears as in a Tetris. But he loved those arms, and how he loved them, and not because he just needed them. He loved them without a reason. This was a precious gift for her. He didn’t want to hold them tightly so as not to risk pricking them with his thorns, nor did he want to leave them soft on himself, so as not to risk making them feel unwanted. So, She was wrong. At the mercy of his fears and his character. Between the wave of his silence and the wave of his tears.

@elygioia #pensieriscrittielygioia

https://instagram.com/poeticamente_elygioia?igshid=1cylizupjmch

Categorie
POETRY

– Diritto al volo ( THE RIGHT TO FLY ) –

( SI CONSIGLIA L’ASCOLTO DURANTE LA LETTURA )

Illustrazione surreale di  Amy Judd’s

Donate e poi rubate, accarezzate e squarciate, elogiate e disprezzate, le ali di certe donne. Divenute nere, dal fumo tossico della violenza. Ornate di spine, da tutte quelle rose malate inghiottite. Aromatizzate di rabbia, dagli abusi della società. Contrassegnate dalla ruvida ed ignota gente e dalla loro omertà. Eppur si vedono ancora, tra il singhiozzo di certi giorni e la forza di sempre. Con il lume della speranza nascosto al cuore, guardano i giorni futuri. Bramando cure e fiducia, camminano, senza poter più volare. Chissà, se quel lontano futuro s’avvicinerà presto roseo. Chissà se riusciranno mai a riconquistare il diritto al volo ed il diritto all’amore.

Donate and then steal, caress and tear apart, praise and despise, the wings of certain women. Turned black, from the toxic smoke of violence. Adorned with thorns, from all those sick roses swallowed up. Spiced with anger, from the abuses of society. Marked by the rough and unknown people and their silence. Yet they still see each other, between the hiccups of certain days and the strength of always. With the light of hope hidden from their hearts, they look to the future days. Craving care and trust, they walk, unable to fly anymore. Who knows, if that distant future will soon approach rosy. Who knows if they will ever manage to regain the right to fly and the right to love.

@elygioia #pensieriscrittielygioia

https://instagram.com/poeticamente_elygioia?igshid=wtyj0wn0aaws

https://www.youtube.com/channel/UCZfVMpHuBI05b9Uy-bOl_hQ

Categorie
POETRY

– SUI NOSTRI RESPIRI DOLCI ( on our sweet breaths ) –

Img dal Web

Come milioni di pigmenti pungenti, siedi tra i dirupi dei miei pensieri. Stolti e raccolti, strozzati e baciati, ingordi e balordi. Come una perla caduta dal cuore, cado tra le tue braccia. Fragile come cristallo, forte come la morte, la mia vita nella tua. Diveniamo ombre nella mia paura, mutiamo in strutture stabili nella tua fermezza. Copriamoci, dunque, con lenzuola di spine affinché nessun altro vi entri. Proteggiamoci, quindi, con federe di flanella, cosicché i nostri volti rimangano posati sempre sui nostri respiri dolci.

Like millions of pungent pigments, you sit among the cliffs of my thoughts. Fools and collected, strangled and kissed, greedy and foolish. Like a pearl fallen from the heart, I fall into your arms. Fragile as crystal, strong as death, my life in yours. We become shadows in my fear, we change into stable structures in your steadfastness. Let us therefore cover ourselves with sheets of thorns so that no one else can enter. So, let’s protect ourselves with flannel pillowcases, so that our faces always remain resting on our sweet breaths.

@elygioia #pensieriscrittielygioia

https://instagram.com/poeticamente_elygioia?igshid=116hhl9next5c

https://www.youtube.com/channel/UCZfVMpHuBI05b9Uy-bOl_hQ

Categorie
POETRY

– LA FOLLIA DENTRO ( the madness within himself ) –

Illustrazione di #velmock

Sono follemente innamorata della forza dell’amore. Essa sradica le più dure radici, le rende sensibili, teneramente capaci, ferocemente dolci. Amo la follia. In effetti, non esiste pazzia che io non abbia conosciuto dentro il mio cuore. Abitano tutt’ora l’una sopra l’altra, tra queste mie pareti fatte di carne. Alle volte bussano, altre graffiano, ma è in questo modo che si può sentire la vita scorrere dentro. Non mi lamento. Vivo. Ci sono giorni in cui tutte queste dannate emozioni mi scombussolano persino le mani. Si morsicano, neanche fossero denti. Si masticano, assieme a tutti quei voraci pensieri che rotolano da una parte all’altra della mente. È proprio in mezzo a quest’alternanza di grigi, neri e rossi, che schizza dall’anima il mio miglior inchiostro. Dunque, mi piace essere un po’ folle. La follia triste poi, in me, è capace d’evaporare formando nuvole soffici sulle quali la gente può trovare un leggero riposo. Questo mio provare sempre così forte, sempre agli estremi, mi rende anche un po’ libera. D’altronde, cosa sarebbe l’amore senza libertà? E cosa sarebbe la libertà senza amore?. Sarebbero come due metà, sole, incomplete, costantemente alla ricerca della felicità, condannate solo all’assorbimento di ciò che offre questo malato mondo.

I am madly in love with the power of love. It uproots the hardest roots, makes them sensitive, tenderly capable, fiercely sweet. I love madness. In fact, there is no madness that I have not known inside my heart. They still live one above the other, between these walls of mine made of flesh. Sometimes they knock, others scratch, but this is how life can be felt inside. I’m not complaining. I live. There are days when all these damn emotions mess up even my hands. They bite, even if they were teeth. They chew, along with all those voracious thoughts that roll from one part of the mind to the other. It is in the midst of this alternation of grays, blacks and reds that my best ink splashes from my soul. So, I like to be a little crazy. The sad madness then, in me, is capable of evaporating forming soft clouds on which people can find a light rest. This trying always so hard, always at extremes, also makes me a little free. On the other hand, what would love be without freedom? And what would freedom be without love? They would be like two halves, alone, incomplete, constantly in search of happiness, condemned only to the absorption of what this sick world offers.

@elygioia #pensieriscrittielygioia

https://instagram.com/poeticamente_elygioia?igshid=1xug594t10e1b

https://www.youtube.com/channel/UCZfVMpHuBI05b9Uy-bOl_hQ