Categorie
ART

– L’urlo di Munch –

( Si consiglia l’ascolto durante la lettura )

Buon giorno mondo!

Sarebbe scontato chiedere 《E tu di cos’hai paura?》
Io ho voluto dare un’interpretazione del tutto personale con questa mia poesia.
📖Alla vita verde
urlo delizia e
girasoli mutanti.
Linee confuse
il nostro agire
che ne influenza il respiro.
su cartone, tempere di pensieri
Inghiottono paure.
le più vere s’affrontano
e tutto si mescola
all’arancio del sole.📖
ElyGioia

Parliamo dell’opera che appartiene ad una serie di dipinti che Munch realizzò in diverse versioni. Egli dipinse quattro versioni del celebre dipinto tra il 1893 e il 1910.
Secondo la sua testimonianza scritta, l’artista, ebbe la sensazione di sentire “l’urlo della natura” durante una passeggiata serale.

🕵🏼‍♀️Io in quest’opera non ho visto solo il color rosso “sangue”, non ho visto solo ansia e paura bensì speranza in mezzo alla tempesta.

🎨La seconda versione del dipinto intitolato Urlo, fu realizzata con tempera e pastello su cartone. I colori, fortemente contrastanti e violenti, sono stesi con lunghe pennellate ed ondulazioni rispetto al paesaggio.

CURIOSITÀ
Nel 2021 i curatori del Museo Nazionale della Norvegia hanno voluto svolgere un’indagine tecnica sull’opera. Nella prima versione della l’Urlo (Skrik) del 1893 esposta a Oslo è presente una frase in inglese: Can only have been painted by a madman. In italiano “può essere stato dipinto solo da un pazzo.” La scritta a penna si trova nell’angolo in alto a sinistra.

⬇️ Dunque ti chiedo, che emozioni trasmette a te questa meravigliosa opera?